Apparecchio ortodontico a Reggio Emilia: quali sono le opzioni disponibili?

L’apparecchio ortodontico è uno strumento fondamentale per correggere malocclusioni, allineare i denti e migliorare la funzionalità e l’estetica del sorriso. Presso lo Studio Ortodontico Albertini di Reggio Emilia, ogni trattamento ortodontico viene studiato su misura, tenendo conto dell’età del paziente, della gravità del caso e degli obiettivi terapeutici.

Quali tipi di apparecchio ortodontico esistono?

Esistono diverse tipologie di apparecchi, ciascuna con indicazioni specifiche:

1. Apparecchio fisso con attacchi (bracket) esterni vestibolare
È l’apparecchio più conosciuto, composto da attacchi metallici o estetici fissati sulla superficie esterna dei denti e collegati da un filo ortodontico. È utilizzato per correggere malocclusioni complesse e consente un controllo preciso dei movimenti dentali.

2. Apparecchio fisso con attacchi (bracket) interni linguale
È l’apparecchio invisibile, composto da attacchi fissati alla superficie interna dei denti e collegati da un filo ortodontico. È anche questo utilizzato per correggere malocclusioni complesse e consente un controllo preciso dei movimenti dentali.

3. Apparecchio trasparente (aligner)
Si tratta di una serie di mascherine rimovibili e personalizzate, trasparenti e quasi invisibili. È una soluzione indicata solo in pazienti con dentatura permanente completa e con problemi ortodontici lievi o moderati. Non è adatto ai bambini o adolescenti.

4. Apparecchio mobile
Indicato principalmente nei bambini in fase di crescita, serve per correggere disfunzioni precoci, guidare lo sviluppo delle arcate e agire su abitudini scorrette. È rimovibile, ma deve essere portato con costanza per essere efficace.

5. Apparecchi ortopedici intercettivi (es: espansore del palato)
Utilizzati in età pediatrica per correggere alterazioni scheletriche, come l’arcata superiore troppo stretta o il morso incrociato. Agiscono sulle ossa mascellari e devono essere applicati in età precoce per sfruttare il potenziale di crescita.

Come scegliere l’apparecchio giusto?

La scelta del tipo di apparecchio dipende da diversi fattori:

  • Età del paziente e stadio di crescita
  • Presenza di dentizione mista o permanente
  • Tipo di malocclusione (dentale o scheletrica)
  • Necessità estetiche e funzionali
  • Livello di collaborazione del paziente

Presso lo Studio Ortodontico Albertini di Reggio Emilia, ogni paziente viene seguito con un approccio altamente personalizzato: dalla prima visita diagnostica fino al mantenimento dei risultati ottenuti.
L’obiettivo primario dei nostri trattamenti non è solo ottenere un risultato finale ideale, ma anche mantenere lo stesso nel tempo e per questo forniamo tutti gli strumenti necessari.

Quando iniziare un trattamento ortodontico?

L’ideale è eseguire una prima visita ortodontica tra i 6 e i 7 anni, quando è possibile individuare eventuali problemi di sviluppo e impostare un piano di trattamento precoce. Tuttavia, l’ortodonzia è efficace a qualsiasi età, anche negli adulti.

Perché scegliere lo Studio Ortodontico Albertini?

Lo Studio è specializzato esclusivamente in ortodonzia e offre:

  • Un team esperto dedicato a bambini, adolescenti e adulti
  • Tecnologie digitali per diagnosi precise e simulazioni personalizzate
  • Trattamenti mirati, sicuri e basati su evidenze scientifiche
  • Un ambiente accogliente e rassicurante per tutte le fasce d’età

Nel caso in cui siano necessarie altre prestazioni odontoiatriche, forniamo assistenza affinché vengano eseguite al meglio.

Scrivici su WhatsApp
+390522516130
Chiamaci