La terapia intercettiva (o fase I) ha lo scopo di correggere disarmonie prevalentemente di natura scheletrica che, se non trattate tempestivamente, possono evolvere e aggravarsi nel corso del tempo. I principali obiettivi di tale terapia sono rappresentati da: armonizzare la crescita scheletrica, favorire l’eruzione di tutti i denti permanenti ed eliminare eventuali abitudini viziate.
Questa fase di trattamento viene di norma condotta ad un’età compresa tra 6 e 9 anni ed ha una durata limitata (intorno ad 1 anno); successivamente viene seguita da una fase di monitoraggio con controlli periodici: talvolta, in questo intervallo di tempo, può risultare indicata la rimozione strategica di denti decidui per velocizzare o favorire l’eruzione dei corrispondenti denti
permanenti. Dopo il completamento della permuta, viene stabilito se sia necessaria o meno una seconda fase di trattamento (fase II).