La tecnica linguale è una variante all’apparecchio fisso tradizionale in cui vengono applicati gli attacchi metallici nella superficie interna dei denti, in modo da renderli invisibili a qualsiasi interlocutore. È indirizzata a qualunque fascia di età, permettendo ai giovani e agli adulti di sentirsi sempre a proprio agio.
I recenti progressi nell’Ortodonzia linguale l’hanno resa efficiente nella correzione di tutte le malocclusioni, caratteristica impensabile con l’utilizzo degli allineatori trasparenti e sovrapponibile al tradizionale apparecchio esterno.
Si tratta di una tecnica estremamente all’avanguardia ma allo stesso tempo altamente sofisticata: richiede pertanto la competenza e l’abilità clinica di uno Specialista in Ortodonzia.
Ogni componente impiegata nell’Ortodonzia linguale è completamente individualizzata: la posizione dei bracket, la forma degli archi e le singole componenti dell’apparecchiatura sono prodotte in maniera personalizzata per ogni paziente.
L’impiego di attacchi metallici di dimensione ridotta e di archi senza pieghe contribuisce a ridurre al massimo possibili irritazioni alla lingua. Un sistema altamente tecnologico a basse forze rende il movimento dei denti più efficiente e fisiologico.
Non vi è nessuna controindicazione alla terapia ortodontica con tecnica linguale; è tuttavia indispensabile dedicare un’igiene accurata per evitare un accumulo significativo di placca. Il disagio iniziale, con minima alterazione fonetica, determinato dal contatto degli attacchi metallici con la lingua si riduce nel giro di alcune settimane e l’apparecchio è successivamente ben tollerato.